martedì 18 febbraio 2025

VINILE - ELVIS PRESLEY N° 2

L'etichetta Waxtime pubblicherà a partire da Aprile 2025 l'album "Elvis Presley N° 2" su vinile da 180 grammi ed in edizione limitata.
Presentazione:
Il secondo album di Elvis Presley per la RCA, dal titolo "ELVIS", venne pubblicato in mono in Ottobre del 1956. E' stato considerato come uno dei migliori album degli anni '50 e dell'intera carriera di Elvis.
La maggior parte delle sessions ebbero luogo dal 01 al 03 Settembre 1956 presso gli studi Radio Recorders di Hollywood. Il disco rimase quattro settimane in vetta alla classifica Billboard Top Pop Albums nel 1956, rendendo Presley il primo artista ad avere due album a raggiungere la vetta nello stesso anno.
Le canzoni:
LATO A:

Rip It Up - Love Me - When My Blue Moon Turns To Gold Again - Long Tall Sally - First In Line - Paralyzed
Bonus Songs:
Hound Dog - Jailhouse Rock - Don´t Be Cruel - Blue Suede Shoes

LATO B:
So Glad You´re Mine - Old Shep - Ready Teddy - Anyplace In Paradise - How´s The World Treating You - How Do You Think I Feel
Bonus Songs:
Mystery Train - All Shoop Uk - Heartbreak Hotel - That´s All Right

VINILE - ELVIS: PIGER! PIGER! PIGER!

L'etichetta Memphis Mansion ha annunciato la pubblicazione, prevista per Aprile 2025, dell'album "Piger! Piger! Piger!", ovvero una riproduzione aggiornata della versione danese dell'album "Girls! Girls! Girls!".
Presentazione:
Siamo lieti di presentare un'uscita davvero speciale della Memphis Mansion: una nuova versione remixata di "Girls! Girls! Girls!" su vinile rosa con schizzi rossi.
Questo remix stereo unico è stato creato da Anthony Stuchbury e la sua uscita è prevista per il mese di Aprile.
Ogni disco di questa edizione limitata è numerato individualmente. Quando ordinate tramite il nostro sito web, vi assegniamo automaticamente il numero più basso disponibile.
Se desiderate un numero specifico, potete specificarlo nel campo commenti al momento del pagamento, a condizione però che il numero non sia già prenotato.
Affrettatevi ad assicurarvi questa esclusiva uscita, disponibile solo presso Memphis Mansion!
Le canzoni:
LATO A:

Girls! Girls! Girls! - I Don't Wanna Be Tied - Where Do You Come From - I Don't Want To - We'll Be Together - A Boy Like Me, A Girl Like You - Earth Boy

LATO B:
Return To Sender - Because Of Love - Thanks To The Rolling Sea - Song Of The Shrimp - The Walls have Ears - We're Coming In Loaded

Source: Memphis Mansion

SET VINILE + CD - ELVIS: MEMORIES: THE 1968 COMEBACK SPECIAL VOCAL OVERDUBS

L'etichetta Petticoat presenta il set composto da vinile + CD dal titolo "Elvis Memories: The 1968 Comeback Special Vocal Overdubs".
Il set è in edizione limitata e disponibile nei colori trasparente e blue chiaro.
Presentazione:
Petticoat Records è tornata! Questa volta con un fantastico album in vinile pieno di sovraincisioni vocali registrate durante le sessions di registrazione e le riprese del '1968 Comeback Special'. (Una sovraincisione vocale è una sovraincisione su una traccia preregistrata.)
Questo album di alta qualità (incluso un CD bonus) contiene 17 di queste sovraincisioni vocali. Solo per il gusto di farlo, in questo album è stata inserita anche una versione molto breve di "Tiptoe Through The Tulips" di Tiny Tim.
La maggior parte delle tracce debutta su vinile per la prima volta in assoluto.
Questo album mostra sicuramente la potenza della voce di Elvis nel 1968. È un piacere ascoltarlo.
Come sempre, custodito in una splendida custodia a colori adatta per essere incorniciata!
Questa stampa su vinile vergine da 180 grammi di alta qualità è ora disponibile nei colori trasparente oppure blue.
Non perdetevi questo meraviglioso album in edizione limitata. Ovviamente è incluso un CD bonus con tutte le tracce.
Le canzoni:
LATO A:

Memories (Track Take 4 & Vocal Overdub Take 1 - 24.06.1968)
If I Can Dream (Vocal Overdub Take 1 & 2 -30.06.1968)
Little Egypt / Trouble (Vocal Overdub "Nightclub" Take 1 - 30.06.1968)
Trouble / Guitar Man (Vocal Overdub Of  "After Karate" Section 3 Track - 29.06.1968 6.00pm)
Guitar Man (Vocal Overdub Road #2 Take 2 - 30.06.1968)
Trouble (Vocal Overdub) / Guitar Man (Playback - Take 1  - 30.06.1968)
Memories (Vocal Overdub "On Stage" - 27.06.1968 6.00pm)
Trouble (Vocal Overdub "Discotheque" Take 2 - 30.06.1968)
Memories (Mono Master - Vocal Overdub Take 2 - 24.06.1968)

LATO B:
Trouble (Vocal Overdub "Supper Club" Take 1 - 30.06.1968)
It Hurts Me (Vocal Overdub  & Playback Take 1- 3 - 27.06.1968)
Guitar Man (Vocal Overdub  "Alley" Take 1 - 30.06.1968)
If I Can Dream (Vocal Overdub  Take 3 - 30.06.1968)
Little Egypt / Trouble (Vocal Overdub "Nightclub" Take 3 - 30.06.1968)
Tiptoe Through The Tulips / Mac Arthur Park (Fragments - 29.06.1968 8.00pm)
Trouble / Guitar Man (Vocal Overdub Of  "After Karate" Section 3 Track - Take 5 - 29.06.1968 8.00pm)
Guitar Man (Vocal Overdub Road #3 Take 5 - 30.06.1968)
Memories (Vocal Overdub "On Stage" 27.06.1968 8.00pm)

CD:
Memories (Track Take 4 & Vocal Overdub Take 1 - 24.06.1968) - If I Can Dream (Vocal Overdub Take 1 & 2 -30.06.1968) - Little Egypt / Trouble (Vocal Overdub “Nightclub” Take 1 - 30.06.1968) - Trouble / Guitar Man (Vocal Overdub Of “After Karate” Section 3 Track - 29.06.1968 6.00pm) - Guitar Man (Vocal Overdub Road #2 Take 2 - 30.06.1968) - Trouble (Vocal Overdub) / Guitar Man (Playback - Take 1  - 30.06.1968) - Memories (Vocal Overdub “On Stage” - 27.06.1968 6.00pm) - Trouble (Vocal Overdub “Discotheque” Take 2 - 30.06.1968) - Memories (Mono Master - Vocal Overdub Take 2 - 24.06.1968) - Trouble (Vocal Overdub “Supper Club” Take 1 - 30.06.1968) - It Hurts Me (Vocal Overdub  & Playback Take 1- 3 - 27.06.1968) - Guitar Man (Vocal Overdub  "Alley” Take 1 - 30.06.1968) - If I Can Dream (Vocal Overdub  Take 3 - 30.06.1968) - Little Egypt / Trouble (Vocal Overdub “Nightclub” Take 3 - 30.06.1968) - Tiptoe Through The Tulips / Mac Arthur Park (Fragments - 29.06.1968 8.00pm) - Trouble / Guitar Man (Vocal Overdub Of “After Karate” Section 3 Track - Take 5 - 29.06.1968 8.00pm) - Guitar Man (Vocal Overdub Road #3 Take 5 - 30.06.1968) - Memories (Vocal Overdub “On Stage” 27.06.1968 8.00pm)

Source: FECC

lunedì 17 febbraio 2025

SET 5 VINILI + CD - ELVIS PRESLEY AND ANN-MARGRET: VIVA LAS VEGAS

L'etichetta Popcorn ha pubblicato il set da 5 vinili + CD dal titolo "Elvis Presley and Ann-Margret: Viva Las Vegas". Disponibile nei colori oro e viola. In edizione limitata è disponibile anche una versione in doppio CD.
Presentazione:
E' da ora disponibile la quinta pubblicazione dell'etichetta Popcorn. Questo fantastico doppio album è completamente dedicato alle sessions di "Viva Las Vegas".
La maggior parte delle sessions si è svolta dal 09 all'11 Luglio 1963 presso lo Studio B del Radio Recorders Studio, situato ad Hollywood, California.
Elvis è tornato brevemente in studio l'08 ed il 30 Agosto per registrare "Santa Lucia" e "What'd I Say". Alcune sessions di sovraincisione e incisione hanno avuto luogo presso il soundstage della MGM nell'Agosto e nell'Ottobre del 1963.
Le sessions hanno prodotto 12 registrazioni master, oltre ad alcune versioni alternative del film. Il film è stato presentato in anteprima il 20 Maggio 1963 in tutti gli Stati Uniti. Tuttavia, non è mai stato pubblicato un LP della colonna sonora per "Viva Las Vegas", come era consuetudine all'epoca, sebbene ci sia stato un Extended Play, che è stato un fiasco.
La popolarità degli Extended Play era in declino da quando Elvis aveva pubblicato l'ultimo EP. Insieme all'Extended Play, è stato pubblicato anche un 45 giri con la canzone del titolo del film e "What'd I Say" di Ray Charles.
Ora potete godervi i momenti salienti di queste sessions di registrazione su questo doppio album deluxe. Tutte le takes sono completamente rimasterizzate ed hanno la miglior qualità audio possibile. Le versioni del film sono corrette in termini di velocità e sono presentate nel loro suono mono originale.
Questa edizione in vinile da 180 grammi di alta qualità molto limitata è disponibile in vinile oro oppure viola.
Inoltre, un'edizione oro/viola è disponibile in quantità molto limitata.
Tutte le tracce sono disponibili anche sui 2 CD bonus (in custodie di cartone) che sono aggiunti a questo pacchetto.
I due CD sono disponibili anche separatamente (in quantità ultra limitata) in un digipack deluxe.
Le canzoni:
LATO A:
The Mono "Album":

01. Viva Las Vegas - 02. What’d I Say - 03. If You Think I Don’t Need You - 04. I Need Somebody To Lean On - 05. C'mon Everybody - 06. Today, Tomorrow And Forever - 07. You're The Boss - Duet With Ann-Margret - 08. Night Life - 09. Do The Vega - 10. Santa Lucia (1965 Extended Mono Version)

LATO B:
01. The Lady Loves Me (Duet With Ann-Margret - Mono Master) - 02. Yellow Rose Of Texas / The Eyes Of Texas (Mono Master)

The Outtakes:
03. Today, Tomorrow And Forever (Movie Vocal Overdub - Take 8) - 04. Night Life (Take 10) - 05. C’mon Everybody (Record Version Take 4 & 5 - Master) - 06. If You Think I Don’t Need You (Take 8) - 07. Viva Las Vegas ("Demo Arrangement" Take 1) - 08. I Need Somebody To Lean On (Take 1 & 2) - 09. Today, Tomorrow And Forever (Record Version Take 4)

LATO C:
01. Do The Vega (Take 2) - 02. Viva Las Vegas (Take 5-7 Master) - 03. Yellow Rose Of Texas / The Eyes Of Texas (Take 7) - 04. C’mon Everybody (Movie Version Take 7) - 05. The Lady Loves Me (Duet With Ann-Margret - Take 6) - 06. You’re The Boss (Duet With Ann-Margret - Take 12) - 07. Today, Tomorrow And Forever (Duet With Ann-Margret - Take 1 & 2 - Master) - 08. Santa Lucia (Vocal Overdub Take 2)

LATO D:
The Soundtrack Versions:

01. Viva Las Vegas - 02. The Lady Loves Me (Duet With Ann-Margret) - 03. C’mon Everybody - 04. Today, Tomorrow And Forever - 05. The Climb (George McFadden) - 06. What’d I Say -07. If You Think I Don’t Need You - 08. Viva Las Vegas #2 - 09. I Need Somebody To Lean On - 10. Viva Las Vegas #3 End Title

CD:
DISC 01:
The Mono "Album":

01. Viva Las Vegas - 02. What’d I Say - 03. If You Think I Don’t Need You - 04. I Need Somebody To Lean On - 05. C'mon Everybody - 06. Today, Tomorrow And Forever - 07. You're The Boss - Duet With Ann-Margret - 08. Night Life - 09. Do The Vega - 10. Santa Lucia (1965 Extended Mono Version) - 01. The Lady Loves Me (Duet With Ann-Margret - Mono Master) - 02. Yellow Rose Of Texas / The Eyes Of Texas (Mono Master)

The Outtakes:
03. Today, Tomorrow And Forever (Movie Vocal Overdub - Take 8) - 04. Night Life (Take 10) - 05. C’mon Everybody (Record Version Take 4 & 5 - Master) - 06. If You Think I Don’t Need You (Take 8) - 07. Viva Las Vegas ("Demo Arrangement" Take 1) - 08. I Need Somebody To Lean On (Take 1 & 2) - 09. Today, Tomorrow And Forever (Record Version Take 4)

DISC 02:
The Outtakes:

01. Do The Vega (Take 2) - 02. Viva Las Vegas (Take 5-7 Master) - 03. Yellow Rose Of Texas / The Eyes Of Texas (Take 7) - 04. C’mon Everybody (Movie Version Take 7) - 05. The Lady Loves Me (Duet With Ann-Margret - Take 6) - 06. You’re The Boss (Duet With Ann-Margret - Take 12) - 07. Today, Tomorrow And Forever (Duet With Ann-Margret - Take 1 & 2 - Master) - 08. Santa Lucia (Vocal Overdub Take 2)

The Soundtrack Versions:
01. Viva Las Vegas - 02. The Lady Loves Me (Duet With Ann-Margret) - 03. C’mon Everybody - 04. Today, Tomorrow And Forever - 05. The Climb (George McFadden) - 06. What’d I Say -07. If You Think I Don’t Need You - 08. Viva Las Vegas #2 - 09. I Need Somebody To Lean On - 10. Viva Las Vegas #3 End Title

Bonus:
19. Appreciation - Soundtrack Version (Ann-Margret) - 20. My Rival - Soundtrack Version (Ann-Margret) - 21. Santa Lucia - Vocal Overdub Take 6 (Movie Version) - 22. Santa Lucia (Track Take 3 & V.O Take 4) (Corrected Master)

Source: FECC

giovedì 13 febbraio 2025

ELVIS PRESLEY - CLASSIFICHE DELLA SETTIMANA (AGGIORNATE AL 13 FEBBRAIO 2025)


CLASSIFICA BILLBOARD:

TOP COUNTRY ALBUM: "ELV1S: 30 #1 Hits" scende dalla posizione 34 alla 38
TOP ROCK & ALTERNATIVE ALBUMS: "ELV1S: 30 #1 Hits" sale dalla posizione 50 alla 49

CLASSIFICA REGNO UNITO:
OFFICIAL ALBUM TOP 100:
"ELV1S 30 #1 Hits" scende dalla posizione 41 alla 45
OFFICIAL ALBUM UPDATE: "ELV1S 30 #1 Hits" sale dalla posizione 45 alla 39
OFFICIAL ALBUM STREAMING: "ELV1S 30 #1 Hits" scende dalla posizione 36 alla 37
OFFICIAL MUSIC VIDEO: "Elvis The Searcher" sale dalla posizione 38 alla 25
OFFICIAL MUSIC VIDEO: "Elvis At The Movies" rientra alla posizione 33

Source: Official Charts - UK Mix Forum - ACharts


mercoledì 12 febbraio 2025

RECORD STORE DAY 2025 - SET VINILE "ELVIS 1960: EVERYBODY'S GOT THE FEVER..."

L'etichetta V.P.I. ha annunciato la pubblicazione, in occasione del Record Store Day 2025, del set da 3 vinili dal titolo "Elvis 1960: Everybody's Got The Fever...". Edizione limitata di 2.500 copie.
Presentazione:
Elvis Presley, "la più grande forza culturale del XX secolo" secondo Bernstein, sapeva cantare tutto. Questo nuovo triplo album riunisce 54 tracce, per lo più alternative, offrendo una visione unica del suo talento e del suo impatto rivoluzionario sulla musica e sulla società.
L'album contiene all'interno 1 vinile rosso, 1 giallo ed 1 rosso e giallo con effetto nuvola.
Le canzoni:
DISCO 1:
LATO 1

Make Me Know It (Take 9 - 11) - Soldier Boy (Take 2 - 3 & 7) - Stuck On You (Take 1) - Fame And Fortune (Take 4 - 5) - A Mess Of Blues (Take 2 - 3) - It Feels So Right (Take 4 & 3) - Fever (Take 1) - Like A Baby (Take 3 - 4) - It’s Now Or Never (Take 2)

LATO 2:
The Girl Of My Best Friend (Take 2 & 4 - 6) - Dirty, Dirty Feeling (Take 1) - Thrill Of Your Love (Take 1 - 2) - I Gotta Know (Take 1) - Such A Night (Take 1) - Are You Lonesome Tonight (Take 1 - 2) - The Girl Next Door (Went A’Walking) (Take 1 - 3) - I Will Be Home Again - Reconsider Baby

DISCO 2:
LATO C:

Shoppin’ Around (Version 1, Take 5) - Didja’ Ever (Take 1) - Doin’ The Best I Can (Take 1 - 3) - G. I. Blues (Take 1) - Frankfort Special (Remake, Take 6 - 8) - Tonight Is So Right For Love (Take 4) - Big Boots (Slow Version, Take 2 & 3) - What’s She Really Like (Take 12 & 13) - Blue Suede Shoes - Wooden Heart (Take 1)

LATO D:
Pocketful Of Rainbows (Version 1, Take 10) - Tonight Is All Right For Love (Take 1) - Black Star (Take 5) - Summer Kisses, Winter Tears (Take 10, 12, 14) - Britches (1’41) - A Cane And A High Starched Collar (Take 6 & Insert Take 1, 5, 6) - Flaming Star (Take 2) - Black Star (End Title Version - 1, 2, 4, 5) - Flaming Star (End Title Version - Take 1, 3, 4) - Milky White Way (Take 1 - 2) - I Believe In The Man In The Sky (Take 1) - His Hand In Mine (Take 4)

DISCO 3:
LATO E:

He Knows Just What I Need (Take 5 - 7) - Surrender (Take 8 - 9) - Mansion Over The Hilltop (Take 2 & 1) - In My Father’s House (Take 7) - Joshua Fit The Battle (Take 2) - Swing Down Sweet Chariot (Take 2 - 3) - I’m Gonna Walk Dem Golden Stairs (Take 2 - 3) - If We Never Meet Again - Known Only To Him (Take 1 - 2) - Crying In The Chapel (Take 2 - 3) - Working On The Building (Take 3 - 4)

LATO F:
Lonely Man (Take 4) - In My Way (Take 1) - Wild In The Country (Take 14) - Forget Me Never (Take 2, 1) - I Slipped, I Stumbled, I Fell (Lower Key Version) - Lonely Man (Solo Take 1) - Husky Dusky Day - Fame And Fortune (26.03.1960) - Stuck On You (26.03.1960) - Stuck On You (26.03.1960) - Love Me Tender (Reprise - 26.03.1960) - Make Believe - If I Loved You - She Wears My Ring - Ladwy Miss Clawdy

Bonus Songs:
Stuck On You (26.03.1960) - Fame And Fortune (26.03.1960) - Witchcraft & Love Me Tender (26.03.1960 - Frank Sinatra) - Love Me Tender (Reprise - 26.03.1960 - Frank Sinatra) - I Wonder I Wonder I Wonder - Sweet Leilani - Beyond The Reef - When The Swallows - Come Back To Capistrano - He Hands Off

RECORD STORE DAY 2025 - SET VINILE - VIVA DOC POMUS: SONGS FOR ELVIS (THE DEMOS)

In occasione del Record Store Day 2025, che avrà luogo il 12 Aprile 2025, l'etichetta Omnivore Recordings ha annunciato la pubblicazione del set da 2 vinili dal titolo "Viva Doc Pomus: Songs For Elvis (The Demos), disponibile in color arancione opaco. Sono disponibili 1700 copie.
Presentazione:
"A Teenager In Love", "Save The Last Dance For Me", "This Magic Moment", "Can't Get Used To Losing You". Non c'è molto nella storia iniziale del rock che possa eguagliare quelle canzoni.
Doc Pomus ha scritto un successo dopo l'altro collaborando con un certo numero di cantautori, Mort Shuman in testa. Insieme hanno creato un modello per il sound della fine degli anni '50 e dei primi anni '60, scrivendo classici senza tempo, interpretati da artisti di tutto il mondo.
Un artista era il Re: Elvis Presley.
Pomus/Shuman sono stati i nomi sugli spartiti di molte delle straordinarie registrazioni di Elvis.
"Viva Las Vegas", "(Marie's The Name) His Latest Flame", "She's Not You": tutti classici. Ma da dove hanno inizio tutte quelle canzoni? Dai demo. Trasferiti, restaurati e masterizzati meticolosamente dagli acetati originali con la piena approvazione e collaborazione della società Pomus, "Viva Doc Pomus: Songs For Elvis (The Demos)" esplora le registrazioni inviate a Presley per la sua valutazione.
Alcune (i successi sopra menzionati e altro) sono state registrate e pubblicate da Elvis, mentre altre sono state lasciate da parte per motivi persi nel tempo o sono state registrate da altri artisti, e non ci resta che immaginare cosa sarebbe potuto succedere se il Re le avesse registrate e pubblicate.
Disponibile su vinile doppio LP Opaque Orange colorato per il Record Sore Day, le origini del rock 'n' roll sono nel pieno delle forze su "Viva Doc Pomus: Songs For Elvis (The Demos)". Ascoltate voi stessi cosa ha sentito Elvis e chiedetevi cosa avrebbe potuto essere! Viva Doc Pomus davvero!
Le canzoni:
DISCO 1:
LATO A:

Turn Me Loose - A Mess Of Blues - (Marie’s The Name) His Latest Flame - Kiss Me Quick - She’s Not You - Gonna Get Back Home Somehow - Suspicion - Pot Luck (Pomus / Shuman Version)
LATO B:
Viva Las Vegas - Lady Luck - (It’s A) Long Lonely Highway - Kissin’ Cousins - I Need Somebody To Lean On - Girl Happy - One Way Ticket To The Blues - Pot Luck (Pomus / Spector Version)

DISCO 2:
LATO C:

Kissin’ Fool - I Walk The Muddy Road To Love - What Every Woman Lives For - I Wish I Were In His Shoes - I’m A Man - Clambake (Version 1) - Double Trouble (Version 1) - Pot Luck (Pomus / Jeffreys Version)
LATO D:
Havin’ A Ball - Double Trouble (Version 2) - Clambake (Version 2) - Bring My Poor Heart Back To Me - Headin’ For A Heartache - Easy Come Easy Go - ... Presley Liked Them

Source: Record Store Day


VINILE LIQUIDO - ELVIS PRESLEY: BACK IN L.A

Dopo la pubblicazione su vinile, avvenuta ad Agosto 2024 e disponibile in vari colori, l'etichetta Millbranch Music presenta ora la versione in formato vinile liquido dell'album "Elvis Presley: Back In L.A.".
Il disco è in edizione limitata.
Le canzoni:
SIDE 1:

01. Also Sprach Zarathustra - 02. See See Rider - 03. I Got A Woman / Amen - 04. Love Me - 05. Trying To Get To You - 06. All Shook Up - 07. Teddy Bear / Don't Be Cruel
SIDE 2:
01. Love Me Tender - 02. Steamroller Blues - 03. Hound Dog - 04. Fever - 05. Polk Salad Annie - 06. Why Me, Lord (with reprise)

DISCO 2:
SIDE 3:

01. Suspicious Minds - 02. Introductions - 03. I Can't Stop Loving You - 04. Help Me - 05. An American Trilogy - 06. Let Me Be There (with reprise)
SIDE 4:
01. Funny How Time Slips Away (with false start) - 02. Can't Help Falling In Love - 03. Closing Vamp - 04. Lou Irwin Interview with Elvis (June 8, 1956) - 05. Trying To Get To You (November 14, 1970 – first live version) - 06. The Wonder Of You (November 14, 1970) - 07. You Can Have Her (May 11, 1974 – Afternoon Show)

Source: Web


domenica 9 febbraio 2025

MAGAZINE - THE ULTIMATE 1950S ROCK'N'ROLL COMPANION

Vintage Rock ha pubbliato il 06 Febbraio 2025 il magazine " The Ultimate 1950s Rock’n’Roll Companion", descrivendolo come la guida essenziale al decennio che ha cambiato ogni cosa!
In questo numero speciale, presentiamo gli artisti più sconvolgenti dell'epoca, da Elvis Presley a Buddy Holly, da Eddie Cochran a Chuck Berry a Little Richard, celebrando gli album ed i singoli più rivoluzionari del decennio.
Oltre a ciò, abbiamo classificato alla rovescia i 100 migliori singoli rock'n'roll degli anni '50 e ricordiamo quel fatidico giorno di Febbraio del '50 in cui abbiamo perso Buddy Holly, The Big Bopper e Richie Valens. 

👉 Per acquistare il magazine: CLICCA QUI!

Source: Vintage Rock



sabato 8 febbraio 2025

ELVIS PRESLEY - CLASSIFICHE DELLA SETTIMANA (AGGIORNATE AL 06 FEBBRAIO 2025)


CLASSIFICA BILLBOARD:

TOP COUNTRY ALBUM: "ELV1S: 30 #1 Hits" scende dalla posizione 33 alla 34
TOP ROCK & ALTERNATIVE ALBUMS: "ELV1S: 30 #1 Hits" scende dalla posizione 47 alla 50

CLASSIFICA REGNO UNITO:
OFFICIAL ALBUM TOP 100:
"ELV1S 30 #1 Hits" scende dalla posizione 40 alla 41
OFFICIAL ALBUM UPDATE: "ELV1S 30 #1 Hits" scende dalla posizione 36 alla 45
OFFICIAL ALBUM STREAMING: "ELV1S 30 #1 Hits" scende dalla posizione 35 alla 36
OFFICIAL MUSIC VIDEO: "Elvis The Searcher" rientra alla posizione 38

CLASSIFICA IRLANDA:
OFFICIAL IRISH ALBUM:
"ELV1S 30 #1 Hits" scende dalla posizione 81 alla 91 

Source: Official Charts - UK Mix Forum - ACharts

mercoledì 5 febbraio 2025

VINILE - ELVIS: FINDING THAT MEMPHIS SOUL VOLUME 1 E 2

L'etichetta American Sound Studio ha pubblicato i volumi 1 e 2 degli album "Elvis: Finding That Memphis Soul", disponibili su vinile nei colori nero e bianco. E' disponibile anche la versione CD.
Le canzoni:
"Elvis: Finding That Memphis Soul" - Vol. 1:
LATO A:

Wearin' That Loved On Look (Take 11)
Inherit The Wind (Partially Overdubbed Draft Tape Composite)
Kentucky Rain (Take 4 and 9 Including False Starts)
Long Black Limousine (Takes 1 and 2)
If I'm A Fool For Loving You (Unedited Undubbed Master, Take 9)
Only The Strong Survive (Take 4, Including False Starts)

LATO B:
You’ll Think Of Me (Take 14)
True Love Travels On A Gravel Road (Takes 8 and 9)
Do You Know Who I Am (Take 2, Including False Starts)
A Little Bit Of Green (Unedited Unrepaired Master, Take 3))
In The Ghetto (Takes 5,6 and 7)

"Elvis: Finding That Memphis Soul" - Vol. 2:
LATO A:

My Little Friend (Unedited Undubbed Master)
This Is The Story (Take 1, Partially Overdubbed Master Take 2)
Gentle On My Mind (Vocal Overdub Master, Take 3)
Who Am I (Undubbed Master, Take 1)
Don’t Cry Daddy (Acetate Version)
This Time/I Can’t Stop Loving You (Studio jam)

LATO B:
The Fair’s Moving On (Vocal Overdubbed Master, Take 1)
Without Love (Undubbed Master, Take 5)
Only The Strong Survive (Take 11)
Mama Liked the Roses (Harmony Vocal Overdub Master)
True Love Travels On A Gravel Road (Take 5)
Stranger In My Own Hometown (Unedited Undubbed Master)

Source: FECC

E' SALITA AL CIELO JAN SHEPARD

Jan Shepard, che in realtà si chiamava Josephine Angela Sorbello ed era di origine siciliana, è deceduta il 17 Gennaio 2025 in un ospedale di Burbank, in California, per polmonite causata da insufficienza respiratoria all'età di 96 anni.
Nell'arco della sua carriera recitò al fianco di Elvis Presley nei film "King Creole" del 1958 e "Paradise, Hawaiian Style" del 1966.
In "King Creole", noto per essere il film preferito di Presley, interpretò sua sorella. Otto anni dopo, Shepard interpretò la moglie del socio in affari di Elvis nella commedia musicale degli anni '60 "Paradise Hawaiian Style". In un'intervista dell'anno scorso, Shepard disse che non era una fan di Presley prima di lavorare con lui, ma "quando l'ho incontrato, l'ho semplicemente adorato".
Presley e Shepard andavano d'accordo e andavano a pranzi fuori dal set (dove Marlon Brando una volta fece un'apparizione casuale). Descrivendolo come un "grande orsacchiotto di peluche", Shepard una volta ha ricordato che le aveva regalato un paio di orecchini da 10 centesimi per scherzo prima di regalarle una tigre di peluche per il suo compleanno, durante una festa a sorpresa organizzata dalla co-protagonista e cara amica Dolores Hart.
Shepard ha anche detto che Presley la considerava una sorella nella vita reale. Quando Hart ha notato il suo shock per il fatto che il cantante di "Burning Love" si fosse effettivamente fermato ai festeggiamenti, Shepard ha commentato: "Ha detto: Devo andarci. È mia sorella. Non mi perderei la sua festa di compleanno'".
L'ho incontrato di corsa in studio. Mi ha detto: "Ho sentito che Elvis era alla tua festa di compleanno".
"Sì, c'era".

Lui disse: "Sai, non va mai da nessuna parte; la gente va da lui, non va mai a casa degli altri".
Ricordando il suo primo incontro con Presley in uno studio medico prima di girare il musical, disse ridendo: "Entra Elvis con due dei suoi amici. Io guardai lui e lui guardò me ed iniziammo a ridere. La sua giacca era dello stesso materiale e colore dei miei pantaloni. Lui mi guardò e disse: "Tesoro, o ti do io la mia giacca o tu mi devi dare i tuoi pantaloni".
Oltre ai suoi film con il Re, Shepard fu una prolifica attrice televisiva, in una carriera che iniziò nel 1949 e ottenendo il suo debutto sullo schermo nel 1952 al Fireside Theatre. Due anni dopo ebbe una parte nel suo primo western per il piccolo schermo: "Death Valley Days".
Il suo ultimo ruolo è stato in "The Rookies" nel 1973.
Suo marito era l'attore di Wyatt Earp Ray Boyle, che sposò nel 1954. Morì all'età di 98 anni nel 2022. Le sopravvive il figlio Brandon Boyle.

SET CD FTD - ELVIS: JUNE '75

L'etichetta Follow That Dream ha annunciato la pubblicazione, prevista per Febbraio 2025, del set da 4 CD dal titolo "Elvis: June '75" nel quale si ascoltano i concerti di Elvis Presley del 02 Giugno a Mobile (Alabama), del 05 Giugno a Houston (Texas), del 07 Giugno a Shreveport (Louisiana) e dell'08 Giugno  a Jackson (Mississippi).
Le canzoni:
Disc 1 - Mobile, Alabama - Afternoon show, June 2, 1975:
I Got A Woman - Amen - Love Me - If You Love Me - Love Me Tender - All Shook Up - Teddy Bear - Don't Be Cruel - Hound Dog - The Wonder Of You - Burning Love - Band Introductions - Johnny B Goode (James Burton) - Drum Solo (Ronnie Tutt) - Bass Solo (Jerry Scheff) - Piano Solo (Glen D Hardin) - School Day - T-R-O-U-B-L-E - I'll Remember You - Why Me Lord? - Let Me Be There - An American Trilogy - Funny How Time Slips Away - Little Darlin' - Mystery Train - Tiger Man - Can't Help Falling In Love - Closing Vamp

Disc 2 - Houston, Texas - Evening show, June 5, 1975:
1 I Got A Woman/Amen (ending only) - 2 Love Me - 3 If You Love Me (Let Me Know) - 4 Love Me Tender - 5 All Shook Up - 6 Teddy Bear / Don’t Be Cruel - 7 Hound Dog - 8 The Wonder Of You - 9 Burning Love - 10 Introductions - 11. Johnny B. Goode - 12 School Day - 13 T-R-O-U-B-L-E - 14 Trying To Get To You - 15 How Great Thou Art - 16 Let Me Be There - 17 You Gave Me A Mountain - 18 An American Trilogy - 19 Little Darlin' - 20 Mystery Train / Tiger Man - 21 Funny How Time Slips Away

Disc 3 - Shreveport, Louisiana - Afternoon show, June 7, 1975:
1 I Got A Woman/Amen (ending only) - 2 Love Me - 3 If You Love Me (Let Me Know) - 4 Love Me Tender - 5 All Shook Up - 6 Teddy Bear / Don’t Be Cruel - 7 Hound Dog - 8 The Wonder Of You - 9 Burning Love - 10 Introductions - 11 Johnny B. Goode - 12 School Day - 13 T-R-O-U-B-L-E - 14 Why Me Lord - 15 How Great Thou Art - 16 Let Me Be There - 17 An American Trilogy - 18 Little Darlin' - 19 Mystery Train / Tiger Man

Disc 4 - Jackson, Mississippi - Afternoon show, June 8, 1975:
1 I Got A Woman/Amen (ending only) - 2 Love Me - 3 If You Love Me (Let Me Know) - 4 Love Me Tender - 5 All Shook Up - 6 Teddy Bear / Don’t Be Cruel - 7 Hound Dog - 8 The Wonder Of You (incomplete) - 9 Burning Love - 10 Introductions - 11 Johnny B. Goode/Introductions - 12 School Day - 13 T-R-O-U-B-L-E - 14 Why Me Lord - 15 How Great Thou Art - 16 Let Me Be There - 17 Funny How Time Slips Away - 18 Little Darlin’ - 19 Mystery Train / Tiger Man - 20 Can’t Help Falling In Love

Source: FECC

lunedì 3 febbraio 2025

LIBRO - MARION KEISKER: THE WOMAN WHO FIRST RECORDED ELVIS PRESLEY

Paul Belard ha pubblicato il 28 Gennaio 2025 il suo libro interamente dedicato a Marion Keisker dal titolo "Marion Keisker: The Woman Who FIRST Recorded Elvis Presley".
Il libro è una biografia di Marion Keikser che, tra le altre cose, registrò il primo disco che fece Elvis Presley nella sua vita.
Il libro è composto di 310 pagine ed è in lingua inglese.
Presentazione:
Alla cerimonia Jaycee di Gennaio del 1971, in cui Elvis Presley ha avuto l'onorificenza come uno dei dieci giovani uomini più meritevoli della nazione, Elvis vide Marion Keisker tra il pubblico. Mentre le si avvicinava insieme a Priscilla, disse: "Questa è la donna di cui ti ho parlato. È lei che ha reso possibile tutto questo. Senza di lei, non sarei qui oggi".
Marion era l'assistente di Sam Phillips quando fondò il Memphis Recording Service ed, in seguito, la Sun Records. È ricordata soprattutto per essere stata la prima persona a registrare Elvis nel Luglio del 1953, incoraggiando poi Sam Phillips (numerose volte) a registrarlo "commercialmente", svolgendo quindi un ruolo fondamentale nell'ascesa di Elvis verso l'apice della sua carriera.
Nel corso delle interviste rilasciate, Marion rivela il funzionamento della Sun Records, le sessions e gli stati d'animo di Elvis durante quei primi giorni della sua carriera. C'è una miniera di aneddoti poco noti o sconosciuti che molti fans apprezzeranno. Questo libro è un omaggio appropriato e ben meritato a Marion.
La struttura di questo libro si basa su interviste rilasciate da Marion Keisker, alcune condotte da Jerry Hopkins per il suo libro "Elvis", altre in diverse occasioni, la maggior parte delle quali disponibili su YouTube.
Lei era presente in quei primi momenti. Oltre ad essere stata la prima persona a registrare Elvis, gli è stata vicina durante gli anni di formazione alla Sun. Racconta aneddoti meravigliosi, come Elvis che appoggia la sua mano sporca su un muro dello studio e questo stampo diventa una specie di santuario. 
Dice: "Le ragazze venivano e ci mettevano le mani sopra, la baciavano e tutto il resto". Interessante è anche il suo contributo a "I Don't Care If The Sun Don't Shine". Elvis ci provò con la canzone, ma mancava una strofa che nessuno conosceva. Marion ne scrisse una al momento, ma, ovviamente, non le fu attribuito il merito di essere una cantautrice per motivi spiegati nel libro.
Due fatti che ha raccontato mi hanno affascinato. Il primo è che Elvis arrivava sempre a una session senza avere nulla di preparato. Non aveva niente di suo. Non aveva mai elaborato nulla. 
Marion dice: "Ogni session era una questione di iniziare cose diverse, provare diverse melodie, decidere che questa poteva funzionare e "Facciamola di nuovo". Oppure dire: "No. Non credo che ce la faremo con quella. Dimentichiamoci di quella". 
Conoscevamo il suo potenziale, ma ogni disco consisteva in ore di sudore di "Fallo di nuovo", e "Ricordati quella piccola cosa che hai fatto lì", e "Vediamo se possiamo..." 
Ogni sessione era durissima. Registravamo sempre un sacco di roba perché Elvis era unico rispetto a tutti gli altri artisti della Sun, in quanto non scriveva mai le sue canzoni. Dovevamo crearle tutte sul momento, o dovevamo prenderne una che uno degli artisti aveva scritto, sai, o qualcosa di qualcun altro del nostro personale in studio, nella nostra scuderia, per così dire. Sì, Elvis non arrivava mai a una session pronto. Anche dopo che divenne famoso, questa è una delle cose che ha avuto un peso nella messa sul mercato. Non ha mai provato come Johnny Cash e gli altri, che provavano dopo i concerti in tour. Quando avevano qualcosa che pensavano fosse presentabile, andavano da Sam e Sam lo rifiniva. Con Elvis, ci voleva troppo tempo che non avevamo quando arrivavano altri cantanti". 
La quantità di lavoro coinvolta nella registrazione di Elvis, quindi, è stata una delle ragioni per cui Sam ha deciso di lasciarlo andare, un fattore a me sconosciuto.
Il secondo fatto è ancora più sconvolgente. Quando Sam ha venduto Elvis alla RCA, lui ha consegnato alcune delle canzoni su cui stavano lavorando. Sam non pensava che fossero abbastanza buone. Non erano mai state pensate per essere pubblicate. Infatti, Marion ha detto che avrebbe distrutto quei nastri. Questo è uno dei suoi ricordi che mi ha lasciato sbalordito. Secondo lei "Blue Moon" e, presumibilmente, "I Love You Because", "Harbor Lights", "Tomorrow Night", "Just Because" e altre, non avrebbero mai visto la luce se Elvis fosse rimasto alla Sun. Non essermi perso gemme come l'inquietante "Blue Moon" e la sbalorditiva "Trying To Get To You" mi fa quasi piacere che Parker sia entrato in scena e abbia tirato fuori Elvis dalla Sun Records. E non voglio nemmeno pensare a tutte le canzoni che Sam ha registrato per salvare nastri costosi.
Quindi, questi sono solo alcuni estratti da un libro che è pieno di fatti poco noti sui primi anni di Elvis.

👉 Per acquistare il libro: CLICCA QUI!

Source: FECC

LIBRO - ELVIS: OCTOBER 1958 - VOLUME 1

Paul Belard ha pubblicato il 01 Febbraio 2025 il libro "Elvis: October 1958 - Vol 1".
Presentazione:
Dopo nove giorni in mare, la USS Randall attraccò a Bremerhaven, in Germania, il 01 Ottobre 1958. Orde di fans e giornalisti attendevano il suo passeggero più famoso, Elvis Presley. Se pensava che la sua popolarità fosse diminuita da quando era stato arruolato, indubbiamente questo benvenuto lo ha confortato. Una volta a terra, Elvis ha preso il treno per Friedberg, poi si è presentato a Ray Kaserne, dove avrebbe trascorso il resto del suo servizio militare.
Questo giorno fu in qualche modo simile al giorno della sua arruolamento a Memphis a Marzo. Secondo alcuni resoconti, 170 giornalisti e fotografi erano in servizio, seguendo Elvis durante i suoi primi due giorni in Germania.
Il libro è composto di 224 pagine ed è in lingua inglese.
👉 Per acquistare il libro: CLICCA QUI!

Source: Amazon